top of page

Tre Fantasy (più uno) per chi legge Classici

  • friinza
  • 2 nov 2020
  • Tempo di lettura: 1 min


Visto che qualche giorno fa vi era piaciuto il post sui classici per chi legge fantasy, oggi vi propongo il contrario: fantasy per chi legge classici!

Perché ogni tanto fa bene cambiare genere, aiuta a aprire la mente.




1. Alice nel paese della vaporità:

È un titolo un po' stravagante, con una eroina che ha poco a che vedere con l'originale di Carroll. Ma se ti è piaciuto il worldbuilding del classicone forse può piacerti la stravaganza con cui Francesco Dimitri a reinventato la fiaba in un mondo steampunk!


2. Il circo della notte:

Erin Morgenstern ha creato una storia fantastica unendo l'immaginario circense con magia oscura, creando una partita a scacchi che solo i protagonisti possono risolvere. Se ami le storie oscure e i segreti, ti consiglio di recuperarlo!


3. Lo Hobbit:

Magari come primo approccio al fantastico cerchi qualcosa di più delicato e più fiabesco.

Il viaggio di Bilbo attraverso la Terra di Mezzo per cercare un tesoro, insieme ai suoi compagni nani e con l'aiuto del mago più amato Gandalf. Una fiaba per bambini spesso si può rivelare la più interessante fra tutte le storie.


[Sullo stesso filone vorrei suggerirvi pure Il Nipote del Mago, primo libro della saga di Narnia, perché non smetterò mai di suggerirlo]

.

⭐Quale altro libro fantasy vi sentite di consigliare a un lettore di classici?

 
 
 

Comments


Post: Blog2_Post

Modulo di iscrizione

Il tuo modulo è stato inviato!

©2020 di Nefelibata. Creato con Wix.com

bottom of page