top of page

Quattro Classici per chi legge Fantasy

  • friinza
  • 2 nov 2020
  • Tempo di lettura: 2 min

Chi mi conosce sa che sono una lettrice che ha sempre oscillato tra Fantasy e classiconi, convivendo tranquillamente con questi due mondi che in realtà, a ben vedere, sono strettamente collegati.

Ho imparato ad apprezzare le caratteristiche comuni e le differenze, perché i Fantasy non sono letture per bambini e il classici possono essere letti e apprezzati da chiunque.


Perciò prendete carta e penna, sto per darvi quattro titoli classici che un amante del fantasy non deve farsi scappare!



1. Sogno di una notte di mezza estate: per parlarvi di questa commedia ho bisogno di fare una premessa, e cioè che Shakespeare per scrivere questa commedia fosse sotto qualche effetto stravagante. Un'opera teatrale dove allegorie e mitologia si uniscono all'interno di un bosco incantato in cui i nostri protagonisti cercano rifugio dalla tirannia di un amore non corrisposto e dalla realtà.


2. Delitto e Castigo: Un libro tosto, che però trovo adatto a quei lettori che amano calarsi nella mente umana; quei lettori attenti e indagatori che apprezzano il gotico e il Dark Fantasy. Raskòl'nikov vi terrà incollati dalle prime pagine, in un vortice di disprezzo, dolore e desiderio di redenzione.


3. Fiabe dei fratelli Grimm: cos'è in fondo il fantasy in origine, se non fiabe, miti e leggende? Dei fratelli Grimm sono le principali fiabe raccontate oggi, solo molto più gotiche e oscure rispetto alle versioni sbiadite che ci hanno mostrato decenni di cinema e animazione.


4. 1984: si lo ammetto, con lui ho voluto un po' barare ma se qualcuno di voi apprezza il distopico (vi amo e vi ho nel cuore) questo libro è fondamentale. Il Grande Fratello dalle sembianze sconosciute, una storia dimenticata e un presente sbiadito, vissuto come un burattino nelle mani del burattinaio.



Ora tocca a voi: quale classicone consigliereste a chi legge fantasy e perché?

Comments


Post: Blog2_Post

Modulo di iscrizione

Il tuo modulo è stato inviato!

©2020 di Nefelibata. Creato con Wix.com

bottom of page